Ricerche sul mercato al dettaglio in Cina

Ruth Stanat

Ricerca e strategia di mercato internazionale SIS

Il mercato al dettaglio cinese ha registrato una crescita senza precedenti negli ultimi anni e, poiché il panorama della vendita al dettaglio continua ad evolversi, l'importanza delle ricerche di mercato al dettaglio in Cina è diventata sempre più evidente. 

Di conseguenza, le aziende necessitano di una comprensione completa di questo mercato dinamico per identificare opportunità, affrontare le sfide e prendere decisioni informate che guideranno il loro successo.

Che cosa sono le ricerche di mercato al dettaglio in Cina?

La ricerca di mercato al dettaglio in Cina consiste nel raccogliere, analizzare e trarre conclusioni relative all’ambiente di vendita al dettaglio, al comportamento dei consumatori e alle tendenze di mercato nel paese. 

L'obiettivo è fornire alle aziende approfondimenti preziosi e informazioni utilizzabili per prendere decisioni informate sull'ingresso nel mercato, sulle strategie di espansione e sulle iniziative di marketing su misura per l'esclusivo panorama della vendita al dettaglio cinese.

Ciò include anche la valutazione delle dimensioni complessive, della crescita e del potenziale del mercato al dettaglio cinese, nonché l’identificazione e la comprensione dei segmenti chiave del mercato, delle tendenze e delle opportunità. L’obiettivo finale è scoprire le preferenze, i bisogni e le abitudini di acquisto dei consumatori cinesi.

Vendita al dettaglio in Cina

Large shopping malls have emerged across China to accommodate the rising demand for premium and luxury goods.  These malls are places to buy products, but increasingly are places for consumers to “window shop” with friends and family.  However, a major shift has occurred in China.  Consumers increasingly prefer to purchase products online.  Retail environments increasingly serve as product showcases and locations to bond with brands.

Il mercato del lusso in Cina

Ricerca e strategia di mercato internazionale SIS

China is undergoing rapid social change. A rising Middle Class fueled by a growing GDP per capita growth has caused many people to have disposable income.  With one of the largest transformations to a Middle-Class society, luxury goods are an important way to communicate value and social status.  This “conspicuous consumption” occupies an important part of Chinese society today.

La tecnologia di pagamento avanzata della Cina

China has extraordinarily leapfrogged the development of a consumer credit card system, transitioning at lightning speed to a cashless, mobile payment system.  The payment system avoids the four-party system of issuers, cardholders, acquirers and merchants in the United States.

I social media più popolari includono WeChat, Weibo e Tencent che consentono ai clienti di condividere rapidamente informazioni e pagamenti con altri.  I consumatori cinesi hanno adottato i pagamenti mobili senza contanti in quasi tutti gli acquisti e condividono con gli amici i loro acquisti.   

Con questo aumento del reddito disponibile e la passata reputazione della Cina come produttore di beni di qualità inferiore, la Cina ha una forte domanda per il mercato dei beni di lusso. 

Commercio elettronico in Cina

Taobao, JD and T-Mall are major players in China’s booming e-Commerce market.  Other e-Commerce leaders include Yihaodian, Jumei, WeiPinHui and XiaoHongShu.

Ingresso nel mercato al dettaglio in Cina

Tuttavia, non tutti gli sviluppi sono stati rosei. Ad esempio, un certo numero di rivenditori globali che hanno speso milioni per stabilire la propria presenza fisica in Cina hanno abbandonato le operazioni locali o sono in procinto di farlo. Due di questi attori sono i mega marchi Best Buy e Mattel. Questa apparente contraddizione, tuttavia, non diminuisce il trend di crescita del commercio al dettaglio globale, ma evidenzia solo i diversi aspetti e le potenziali insidie che i rivenditori possono considerare quando si impegnano in economie o mercati specifici.

Importanza delle ricerche di mercato al dettaglio in Cina per le imprese 

Le ricerche di mercato al dettaglio in Cina aiutano le aziende a identificare i segmenti di mercato, le regioni e i canali più adatti per l’ingresso o l’espansione. Consente loro di valutare la potenziale domanda per i loro prodotti o servizi, garantendo che prendano decisioni strategiche e basate sui dati per ottimizzare la loro presenza sul mercato e ampliare la propria base di clienti.

Inoltre, i consumatori cinesi hanno preferenze e comportamenti unici che possono differire in modo significativo da quelli di altri mercati – e le ricerche di mercato al dettaglio consentono alle aziende di acquisire una comprensione approfondita del proprio pubblico target, consentendo loro di personalizzare i propri prodotti, servizi e strategie di marketing per soddisfare le esigenze dei consumatori cinesi. entrare meglio in risonanza con i consumatori cinesi.

Le ricerche di mercato al dettaglio possono anche fornire preziosi spunti sulla catena di fornitura e sulle strategie di distribuzione più efficaci per le aziende che operano in Cina, aiutandole a ridurre i costi, semplificare le operazioni e garantire che i loro prodotti raggiungano i clienti giusti al momento giusto.

Informazioni sulle ricerche di mercato al dettaglio in Cina

Retail Market Research in China uncovers data, insights and strategies to uncover strategic advantages.  Companies use findings for tactical decision-making and new product launches.  Different methods achieve different strategic priorities:

Ricerca qualitativa uncovers into what’s important to customers and reasons behind certain phenomena.  Methods include Focus Groups, Online Communities, Customer Interviews, Ethnography and Mobile Video Interviews.

Ricerca quantitativa measures the extent to which customers behave.  It can uncover pricing, product and loyalty insights.

Ricerca strategica uncovers insights and strategies to create an advantage in competitive industries.  Solutions include Competitive Analysis, Market Opportunity Research, Go-To-Market Strategy and Channel Intelligence.

Opportunità e vantaggi per le ricerche di mercato al dettaglio in Cina

  • Base di consumatori in crescita: La Cina ha la popolazione più grande del mondo, il che offre ai rivenditori un'enorme base di consumatori. Con una classe media in forte espansione e un reddito disponibile in aumento, il potere d’acquisto dei consumatori cinesi sta crescendo rapidamente, creando significative opportunità per i rivenditori sia locali che internazionali.
  • Mercato diversificato: La diversità delle preferenze dei consumatori e delle differenze regionali in Cina offre opportunità ai rivenditori di nicchia e specializzati di soddisfare le esigenze e i gusti unici di diversi segmenti di clientela. Questo mercato dinamico offre il potenziale di innovazione e crescita per le aziende che possono identificare e affrontare queste nicchie in modo efficace.
  • Panorama digitale in rapida evoluzione: L'ecosistema digitale unico della Cina, con giganti nazionali come Alibaba e Baidu che dominano il mercato, offre una ricchezza di dati e tecnologie innovative per le ricerche di mercato al dettaglio. L’integrazione di e-commerce, social media e pagamenti mobili consente ai ricercatori di raccogliere approfondimenti in tempo reale e sfruttare le tendenze emergenti, fornendo un vantaggio competitivo sul mercato.
  • Potenziale di espansione del mercato: Le ricerche di mercato al dettaglio in Cina possono aiutare le aziende a identificare potenziali opportunità di espansione del mercato, sia all’interno del paese che a livello globale. Comprendere le preferenze dei consumatori cinesi può informare lo sviluppo del prodotto, le strategie di marketing e i canali di distribuzione, facilitando gli sforzi di espansione di successo.
  • Mitigazione del rischio: Condurre ricerche di mercato al dettaglio in Cina può aiutare le aziende a identificare potenziali rischi e sfide nel mercato, consentendo loro di sviluppare strategie per mitigare questi rischi e garantire il successo a lungo termine.
  • Partenariati locali: impegnarsi in ricerche di mercato al dettaglio in Cina può facilitare partenariati e collaborazioni con imprese, fornitori e agenzie di ricerca locali. Queste partnership possono fornire preziose informazioni sul mercato, accesso a risorse e collegamenti nel mercato cinese, migliorando ulteriormente il vantaggio competitivo di un'azienda.

Sfide e considerazioni per la ricerca sul mercato al dettaglio in Cina

  • Differenze culturali: Comprendere la cultura cinese è essenziale per condurre ricerche di mercato efficaci. Il processo decisionale, le preferenze comunicative e i valori dei consumatori cinesi sono spesso diversi da quelli dei consumatori occidentali. I ricercatori dovrebbero familiarizzare con queste sfumature culturali e progettare di conseguenza le loro metodologie di ricerca.
  • Barriere linguistiche: il mandarino è la lingua principale parlata in Cina e molte persone potrebbero non avere un'ottima conoscenza dell'inglese. Questa barriera linguistica può rendere difficile per i ricercatori stranieri comunicare con i consumatori, i fornitori e le altre parti interessate locali. Assumere talenti locali o collaborare con agenzie di ricerca locali può aiutare a colmare questo divario.
  • Prodotti contraffatti: la prevalenza di beni contraffatti in Cina può rendere difficile la valutazione delle effettive dimensioni del mercato e delle preferenze dei consumatori per i prodotti autentici. I ricercatori devono essere vigili e sviluppare strategie per filtrare i prodotti contraffatti dai loro sforzi di raccolta dati.
  • Saturazione del mercato: Il mercato al dettaglio in Cina è altamente competitivo con numerose aziende che lavorano duramente per conquistare una quota di mercato maggiore. I ricercatori devono essere consapevoli di questa dinamica e del fattore competitivo quando valutano il potenziale di mercato e valutano l’efficacia delle strategie di marketing.

Prospettive delle ricerche di mercato al dettaglio in Cina

Il mercato al dettaglio in Cina ha vissuto una crescita e una trasformazione significative negli ultimi anni, con l’emergere dell’e-commerce, dei pagamenti digitali e di una classe media in rapida crescita. Di conseguenza, le prospettive per le ricerche di mercato al dettaglio in Cina sono positive. Ecco alcuni fattori chiave da considerare:

  • La crescente classe media cinese ha un reddito disponibile maggiore ed è sempre più interessata a prodotti e servizi di qualità superiore. Ciò crea la necessità per i ricercatori di mercato di studiare questo gruppo demografico e comprenderne i modelli di consumo e le preferenze.
  • L’integrazione dei canali di vendita online e offline è una tendenza in crescita in Cina. I ricercatori di mercato possono studiare l’efficacia di queste strategie omnicanale, le preferenze dei consumatori per i vari canali e le opportunità di ulteriore innovazione nelle esperienze di vendita al dettaglio.
  • La Cina sta diventando un hub per l’innovazione nel commercio al dettaglio con tecnologie come AI, AR/VR e robotica utilizzate per migliorare l’esperienza di acquisto. I ricercatori di mercato possono analizzare l’adozione e l’efficacia di queste tecnologie e il loro potenziale impatto sul panorama della vendita al dettaglio.
  • La crescente disponibilità di dati provenienti da varie fonti come piattaforme di e-commerce e social media consentirà ai ricercatori di mercato di ottenere informazioni più approfondite sul comportamento e sulle preferenze dei consumatori. Sfruttare i big data e gli strumenti di analisi avanzati sarà fondamentale per sviluppare informazioni fruibili e guidare le strategie di vendita al dettaglio.

A proposito di SIS Internazionale

SIS International offre ricerca quantitativa, qualitativa e strategica. Forniamo dati, strumenti, strategie, report e approfondimenti per il processo decisionale. Conduciamo interviste, sondaggi, focus group e molti altri metodi e approcci di ricerca di mercato. Contattaci per il tuo prossimo progetto di ricerca di mercato.

Foto dell'autore

Ruth Stanat

Fondatrice e CEO di SIS International Research & Strategy. Con oltre 40 anni di esperienza in pianificazione strategica e intelligence di mercato globale, è una leader globale di fiducia nell'aiutare le organizzazioni a raggiungere il successo internazionale.

Espanditi a livello globale con fiducia. Contatta SIS International oggi stesso!

parlare con un esperto