
Caso di studio sanitario multinazionale
SIS International Research ha condotto uno studio online per conto di uno dei nostri clienti, che lavorava a stretto contatto con un'azienda farmaceutica globale. L'obiettivo principale di questo studio era su pazienti provenienti da 6 diversi paesi sparsi nel Nord America e nell'Europa occidentale/settentrionale, a tutti con diagnosi di stitichezza indotta da oppioidi a causa della gestione del dolore cronico. Il campione complessivo per tutti i paesi ha raggiunto i 500 pazienti, risultato ottenuto dopo un sondaggio online di 20 minuti.
Il SIS ha programmato e ospitato l'indagine, ha tradotto le sovrapposizioni in quattro lingue per lo scopo di questo progetto e ha lavorato su tabulazioni e analisi incrociate.
Dopo aver confermato la progettazione del questionario insieme al cliente, lo studio è stato finalmente avviato e completato con successo entro 3 settimane di attività sul campo e un'intera settimana di analisi e presentazione dei dati.
I project manager di due diversi uffici SIS che coprono più fusi orari in tutto il mondo hanno lavorato a stretto contatto con il cliente su questo studio e hanno assicurato che il flusso di informazioni da e verso il cliente non fosse mai interrotto al fine di fornire costanti aggiornamenti sul campo e risposte ai nostri le domande del cliente quasi istantaneamente.
The fieldwork process included some nuances. The study took place in all countries simultaneously, so accuracy and efficient coordination were key considerations. In addition, it was important to adapt and localize the list of medications into each of the 6 countries, and ensure that questions and selections were relevant in each market. For instance, medications can hold different names in different countries or can only be present in certain countries. Therefore, a robust secondary research effort can be crucial in contextualizing and analyzing feedback and data.
Alcuni dei risultati chiave che abbiamo raccolto da questo studio includevano:
Un tasso di risposta più elevato è stato raggiunto tra le donne (55%) e oltre la metà degli intervistati aveva più di 45 anni (55%).
I paesi con i tassi di risposta più elevati sono stati il Canada, gli Stati Uniti e il Regno Unito.
La maggior parte degli intervistati (44%) soffriva di dolore continuo (cronico) non correlato al cancro negli ultimi 1-5 anni.
Più della metà degli intervistati (60%) soffriva di livelli di dolore compresi tra 7 e 10 (1 indicava la debolezza e 10 il dolore peggiore che potessero immaginare).
Overall, this study was a success and provided insight for meaningful change and development. Moreover, at SIS, our dedicated teams in 9 locations spread across 4 continents offer clients access to knowledge from developed to emerging markets. Our extensive global network, further extends our geographic reach, providing both local insights and global perspectives.
Anche se condividono i dettagli personali attraverso le loro risposte, gli intervistati non devono confrontarsi con un moderatore o parlare al telefono quando rispondono alle domande, il che ha un impatto sul livello di onestà nelle loro risposte.
I sondaggi online presentano anche degli svantaggi, rispetto ad esempio ai tradizionali metodi qualitativi. Non esistono intervistatori qualificati per sondare gli intervistati e raccogliere dati aggiuntivi, e alcuni paesi non hanno la stessa copertura Internet/mobile di altri, il che potrebbe limitare il campionamento e la disponibilità degli intervistati.
Contattaci per il tuo prossimo progetto di ricerca di mercato nel settore sanitario in Europa.