Mercati emergenti

Ricerche di mercato nel settore bancario islamico

The Islamic finance sector is rapidly expanding, making it important to conduct market research to gain insight into its dynamics, because, unlike conventional banking, Islamic banking adheres to Shariah law, emphasizing ethical and socially responsible financial practices.  Thus, Islamic banking market research aims to delve into different aspects of the industry, including its principles, market … Leggi tutto

Sistema bancario islamico: opportunità e ostacoli per l'industria finanziaria statunitense

L’industria islamica è cresciuta notevolmente a partire dagli anni ’60 fino a diventare un’industria multinazionale con un impatto sostanziale sulla finanza globale. Questo settore coinvolge in gran parte le norme religiose (Shari'ah) e culturali nella sua missione, transazioni e processi. Con l'intento di promuovere il bene pubblico, il sistema bancario islamico vieta l'usura, il finanziamento basato sugli interessi e i profitti derivanti da alcol, tabacco e pornografia.

Rappresenta più di $250 miliardi di dollari ed è cresciuto di almeno 10% ogni anno negli ultimi dieci anni. A sostenere questa crescita estesa sono le inaspettate entrate petrolifere provenienti dai paesi islamici e il fatto che la popolazione islamica (circa 1,5 miliardi) sta crescendo a uno dei ritmi più rapidi. Attualmente, solo circa 300 istituti bancari islamici e banche europee come HSBC e BNP Paribas sono già presenti in questo mercato. Le opportunità di crescita per queste società abbondano e molte banche islamiche sono già quotate alla Borsa di Londra. Banche estere, che operano in paesi con popolazione musulmana.

Il settore bancario islamico raggiunge un segmento crescente della popolazione mondiale che cerca servizi finanziari alternativi. Inoltre, gli investimenti in queste banche offrono una certa protezione dagli shock finanziari globali. Ad esempio, le banche islamiche non sono state colpite dallo shock finanziario successivo all’11 settembre.

Le stime prevedono che le banche islamiche potrebbero gestire fino alla metà dei risparmi individuali di tutti i musulmani in tutto il mondo in un decennio. Data la prosperità della regione del Golfo, il settore si rivolge anche a un gran numero di individui con patrimoni elevati (HNWI) e fornisce finanziamenti a progetti di costruzione su larga scala nei mercati emergenti. Non solo potrebbe dare alle banche straniere una maggiore portata nel mondo islamico e un’esposizione a grandi depositi nei paesi del Golfo, ma le aprirebbe anche alle comunità musulmane nei rispettivi paesi.

Il mercato dei beni di largo consumo in Vietnam

Uno sguardo interessante sul Vietnam

La nostra ricerca sul mercato dei beni di largo consumo in Vietnam

Spinto dall'aumento della spesa giovanile, da migliori reti di distribuzione e da una forte crescita economica, l'industria dei beni di largo consumo del Vietnam, che è cresciuta di 20% nel 2006, dovrebbe crescere di più nel 2007. Il tasso di crescita della Cina è stato di 11%, mentre il mercato tailandese è cresciuto di 4% e il mercato di Taiwan è cresciuto di 3%. . Il 57% della popolazione del Vietnam ha meno di 25 anni. Il Vietnam ha una densità familiare più elevata rispetto ad altri paesi del sud-est asiatico. La spesa mensile del paese è di circa $40 USD. La categoria cosmetica più utilizzata nel paese è quella degli idratanti per il viso.