Test del gusto dell'alcol

Test del gusto dell'alcol

 

Ricerca e strategia di mercato internazionale SIS


L’analisi del gusto dell’alcol svolge un ruolo cruciale nell’industria delle bevande. Garantisce la coerenza dei profili aromatici, identifica difetti o sapori sgradevoli e guida lo sviluppo di nuovi prodotti che soddisfano le preferenze dei consumatori.

In che modo i marchi garantiscono che le loro bevande alcoliche si distinguano e soddisfino costantemente le elevate aspettative degli intenditori e dei bevitori occasionali? L’arte e la scienza di creare la bevanda alcolica perfetta sono un’arte e l’analisi del gusto dell’alcol pone le basi per il successo sul mercato, garantendo che ogni sorso offra un viaggio di scoperta e piacere per il consumatore.

Che cos'è il test del gusto dell'alcol?

Alcohol taste testing is an in-depth analysis of the complex flavor profiles, aromas, and textures that define alcoholic beverages. It assesses the quality, character, and appeal of drinks, ranging from wines and spirits to beers and cocktails.

This taste testing evaluates the sensory characteristics of alcoholic beverages, including wine, beer, and spirits. It involves assessing appearance, aroma, taste, and mouthfeel to determine the beverage’s quality and characteristics.

During alcohol taste testing, trained professionals, known as “sensory panelists,” use their senses to identify and describe various beverage attributes, such as fruitiness, acidity, sweetness, and bitterness. These evaluations help producers understand consumer perceptions of their products and make informed decisions about product development and quality control.

Perché le aziende hanno bisogno del test del gusto alcolico?

Ricerca e strategia di mercato internazionale SIS

Alcohol taste testing is essential for ensuring product quality and consistency. It allows producers to identify variations and make the necessary adjustments to ensure that every product reaching consumers maintains the brand’s quality standards. This consistency is critical to building and maintaining consumer trust and loyalty, as customers expect the same experience with every purchase.

Inoltre, l'analisi del gusto dell'alcol facilita l'innovazione e la differenziazione poiché i produttori possono sperimentare nuovi sapori, miscele e tecniche di produzione o distillazione per creare prodotti innovativi che catturano l'interesse del mercato. Questo processo di esplorazione e perfezionamento è fondamentale per i marchi che desiderano guidare piuttosto che seguire le tendenze del mercato.

Inoltre, i test sul gusto dell’alcol forniscono preziose informazioni sulle preferenze dei consumatori, consentendo ai marchi di personalizzare i propri prodotti per soddisfare i gusti in evoluzione del loro pubblico target. Tuttavia, offre molti altri vantaggi per le aziende, tra cui:

  • Coerenza tra i lotti: I test sul gusto dell'alcol consentono ai marchi di monitorare da vicino le variazioni e adattare le proprie metodologie per garantire un'esperienza di prodotto coerente per i consumatori.
  • Differenziazione del mercato: Attraverso i test sul gusto dell’alcol, i marchi possono esplorare combinazioni di sapori innovative, tecniche di produzione e profili di ingredienti unici che distinguono i loro prodotti.
  • Allineamento con le preferenze del consumatore: I test sul gusto dell’alcol forniscono informazioni sui gusti e sulle preferenze del mercato di riferimento, consentendo ai marchi di personalizzare i propri prodotti per soddisfare queste aspettative.
  • Narrativa del marchio migliorata: Le sfumature e le qualità scoperte attraverso il test del gusto dell'alcol possono arricchire la narrativa di un marchio, permettendogli di raccontare una storia più avvincente sulla sua eredità, artigianalità e impegno per la qualità.

Chi utilizza il test del gusto dell'alcol

IL artigiani dietro la produzione di liquori, birre e altre bevande alcoliche sono i principali utilizzatori dei test sul gusto dell'alcol. Per questi professionisti, il processo è fondamentale per garantire la qualità e la coerenza dei loro prodotti. Distillatori e birrai utilizzano anche test del gusto per perfezionare le loro ricette, regolare i processi di fermentazione e distillazione e garantire che ogni lotto soddisfi i rigorosi standard di sapore, aroma e sensazione in bocca.

Sommelier e mixologist rely on alcohol taste testing to deepen their understanding of different beverages and how they can be combined or presented to enhance the drinking experience. These professionals use their refined palates to curate selections for restaurants, bars, and events, ensuring each offering is high-quality and suits the intended audience or theme.

Nelle aziende produttrici di bevande più grandi, analisti del controllo qualità conduct alcohol taste testing during production to ensure every product meets the brand’s quality standards. These analysts look for any deviations in taste, aroma, or appearance that could indicate issues with the production process, helping to prevent subpar products from reaching the market.

Alcohol Industry & Taste Testing Data

Global Alcohol Industry Market Data & Consumer Taste Insights

Segmento di mercato Current Value / Data Projected Growth Key Consumer Insights
GLOBAL MARKET SIZE & GROWTH
Total Alcoholic Beverages Market $2,413.8B (2024) $3,866.1B by 2032
CAGR: 6.04%
Driven by premiumization trends and rising disposable incomes globally, particularly in emerging economies where middle-class growth accelerates demand.
Craft Spirits Market $21.32B (2024) $52.85B by 2033
CAGR: 10.61%
Exceptional growth fueled by consumer demand for authenticity, artisanal production, and unique flavor profiles. Millennials and Gen Z driving innovation.
Distilled Spirits Segment $82.01B (2024) $226.82B by 2032
CAGR: 13.56%
Fastest-growing segment with vodka dominating US consumption (77M 9-liter bottles annually), followed by rum, whiskey, and tequila.
REGIONAL MARKET LEADERSHIP
North America Market $895.8B (38.4% share) Leader in craft spirits
US CAGR: 29.4%
US consumers show strong preference for premium spirits and craft beers. Per capita alcohol consumption: 2.35 gallons annually, with diverse product preferences.
Europe Market 45% global share 10,000+ craft breweries operating Strong tradition of alcohol consumption with 26% of global volume. Growing premiumization and craft beverage preference across all categories.
India Market (Emerging) Rapid expansion phase CAGR: 35.6% (craft spirits) Fastest-growing market driven by rising disposable incomes, improving quality of life, and willingness to spend on premium beverages with local flavors.
CONSUMER TASTE PREFERENCES & SEGMENTS
Wine Consumer Preferences Merlot: 23%
Chardonnay: 19%
Cabernet: 19%
Premium wine tourism expanding Wine drinkers seek authentic experiences. Pinot noir (17%), pinot grigio (16%), and rosé (15%) follow. Sustainability and organic production increasingly important.
Beer Consumer Segments Light beer: 1.2B bottles
Craft beer: 310M bottles
Craft beer continuing growth American consumers drank 1.2 billion cases in 2018. Taste testing reveals consumers prefer balanced mouthfeel, moderate alcohol warmth, and natural drinkability.
“Mild-Drink Lovers” Segment 44% of consumers Growing demographic Predominantly women aged 18-29 with higher orosensory responsiveness. Prefer drinks with intense sweet taste and mixers that moderate ethanol perception.
Alcohol Consumption Rate 62% of US adults (18+) 20% reducing for health One in five consumers has reduced alcohol consumption for healthier choices. Non-alcoholic alternatives projected to grow 70% as consumer priorities shift.
SENSORY ANALYSIS & TASTE TESTING INSIGHTS
Sensory Attributes Evaluated 19-21 attributes standard AI-driven analysis emerging Professional panels assess appearance, aroma, taste, mouthfeel, aftertaste. Multiple evaluation periods (in-mouth, post-swallow, aftertaste) provide comprehensive profiles.
Consumer Taste Testing Methods Paired preference tests
Triangle tests
Ranking tests
30+ panelists minimum Blind tasting protocols eliminate bias. Statistical analysis ensures reliable results. Consumers increasingly participate via smartphone-based home testing.
Key Flavor Drivers Sweet, balanced, refreshing Customization increasing Low-frequency drinkers prioritize overall drinking comfort. High-frequency consumers focus on aroma subtleties. Alcohol warmth and persistence are mid-tier factors.
INNOVATION & PREMIUMIZATION TRENDS
Craft Distillery Growth 21,745 US craft businesses $32B annual sales Craft beverages account for 8% of total US alcohol sales. Small-batch production, unique flavor infusions, and sustainable practices differentiate products.
Premium Product Preference Leading market trend All segments affected Consumers willing to pay premium for high-quality, authentic experiences. Taste testing guides product development toward distinctive flavor profiles and artisanal character.
Cocktail Culture Impact 60% of bartenders use local ingredients Mixology driving innovation Rise of upscale bars and restaurants accelerates demand for base spirits (gin, rum, whiskey). Consumers seek unique, curated experiences over mass-produced options.
ECONOMIC CONTRIBUTION & MARKET DYNAMICS
Federal Tax Revenue (US) $11B (FY 2023) 0.25% of total tax revenue Distilled spirits contribute 60% of alcohol tax revenue, beer 30%, wine 10%. Industry supports extensive employment across production, distribution, and retail.
Canali di distribuzione On-trade: 57.4% (2023)
Off-trade: 42.6%
E-commerce expanding rapidly Restaurants, bars, and pubs lead sales but off-trade (supermarkets, wine shops) growing at 29.8% CAGR. Digital platforms enhancing accessibility.
Fonti: Fortune Business Insights – Alcoholic Beverages Market | Straits Research – Craft Spirits Market | Grand View Research – Craft Spirits Analysis | Data Bridge Market Research – Global Spirits | Alcohol.org – Industry Statistics | Market.us – Alcoholic Beverages Report | PubMed – Consumer Preference Research

Quando condurre il test del gusto alcolico

Identifying the optimal moments to conduct alcohol taste testing is crucial for maximizing its benefits across product development, marketing, and quality assurance. This strategic timing ensures that the insights gained from the testing process are both relevant and actionable – and here’s a breakdown of critical instances when alcohol taste testing is particularly vital:

  • Prima del lancio del prodotto: È essenziale condurre test sul gusto dell’alcol prima di lanciare un nuovo prodotto. Questa valutazione preliminare consente ai marchi di perfezionare il proprio prodotto sulla base del feedback di esperti e consumatori, garantendo che soddisfi le aspettative del mercato e abbia forti possibilità di successo.
  • Durante lo sviluppo del prodotto: L'analisi del gusto dell'alcol svolge un ruolo fondamentale durante la fase di sviluppo del prodotto. Consente ai marchi di sperimentare diverse formulazioni, miscele e processi di invecchiamento per valutare il loro impatto sul profilo aromatico del prodotto finale e sull'esperienza sensoriale complessiva.
  • Dopo modifiche alla produzione o agli ingredienti: Ogni volta che si verificano cambiamenti nel processo di produzione o nell'approvvigionamento degli ingredienti, diventa necessario eseguire l'analisi del gusto dell'alcol. Questi cambiamenti possono influenzare in modo significativo il gusto e la qualità del prodotto finale. I test di gusto garantiscono che il prodotto rimanga coerente con gli standard del marchio e le aspettative dei consumatori nonostante queste alterazioni.
  • In risposta al feedback dei consumatori: Se un marchio riceve un feedback significativo dai consumatori o nota cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, può essere utile condurre test mirati sul gusto dell'alcol. Ciò consente al marchio di esplorare nuovi sapori o adattamenti ai propri prodotti che si allineano meglio ai gusti attuali, garantendo che le loro offerte rimangano pertinenti e attraenti per il loro pubblico.
  • Per esplorare e adattarsi alle tendenze del mercato: L’analisi del gusto dell’alcol è fondamentale quando si esplorano le nuove tendenze del mercato e ci si adatta ai cambiamenti nelle preferenze dei consumatori. Man mano che l’industria delle bevande si evolve, stare al passo con le tendenze, come il crescente interesse per le opzioni a basso contenuto di alcol o analcoliche, richiede ai marchi di testare e perfezionare continuamente i propri prodotti per soddisfare le mutevoli richieste dei consumatori.

In ogni caso i manager aziendali devono porsi queste domande:

  1. Scopo: Qual è lo scopo del test del gusto? Si tratta di raccogliere feedback su un nuovo prodotto, valutare la qualità di un prodotto esistente o qualcos'altro?
  2. Selezione del campione: Come verranno selezionati i campioni? Rappresenteranno una gamma di sapori, stili o marchi?
  3. Ambiente di degustazione: Dove si svolgerà la degustazione? L'ambiente è favorevole ad una degustazione accurata, priva di distrazioni e odori forti?
  4. Selezione degustatori: Chi parteciperà alla degustazione? Saranno professionisti formati, consumatori o un mix di entrambi?
  5. Criteri di valutazione: Quali criteri verranno utilizzati per valutare i campioni? Gli assaggiatori cercheranno sapori, aromi o caratteristiche specifici?
  6. Raccolta feedback: Come verranno raccolti e analizzati i feedback? Sarà fatto in modo anonimo e sarà registrato per riferimento futuro?

Quali sono i segmenti in maggiore crescita nel settore dei test del gusto alcolico?

  • Spiriti artigianali: La popolarità degli alcolici artigianali, tra cui whisky, gin e rum, è in aumento, portando a una maggiore domanda di servizi di test del gusto in questo segmento.
  • Vino: The industry continues to grow, with consumers eager to explore different varieties and regions. This drives the need for taste testing to evaluate quality and characteristics.
  • Alternative analcoliche: il mercato delle bevande analcoliche, compresi gli alcolici e i vini analcolici, è in crescita, creando opportunità di test del gusto per sviluppare sapori accattivanti.
  • Bevande funzionali: Le bevande funzionali, come quelle contenenti CBD o altri ingredienti benefici per la salute, stanno guadagnando popolarità. Richiedono test di assaggio per garantire l'accettazione da parte dei consumatori.

Risultati attesi dal test del gusto alcolico di SIS International

Ricerca e strategia di mercato internazionale SIS

Quando si impegnano nei test del gusto degli alcolici con SIS International, le aziende possono aspettarsi una serie di risultati significativi che migliorano l'attrattiva sensoriale delle loro bevande e le posizionano strategicamente per il successo nel mercato competitivo degli alcolici. Ecco i risultati principali che ci si può aspettare da un processo completo di test del gusto alcolico:

Elevata qualità del prodotto:

One of the primary outcomes is a tangible improvement in the beverage’s overall quality. This encompasses taste, aroma, and mouthfeel refinement, ensuring that the product meets and exceeds industry and consumer expectations.

Allineamento con i gusti dei consumatori:

Le informazioni ottenute dai test del gusto consentono un allineamento preciso con le preferenze dei consumatori. Ciò garantisce che le offerte di prodotti si adattino alle tendenze attuali e alle richieste dei consumatori, migliorando la ricettività del mercato e la soddisfazione dei consumatori.

Posizionamento strategico sul mercato:

L'analisi dettagliata e il feedback dei test sul gusto dell'alcol informano le decisioni strategiche relative al posizionamento sul mercato e allo sviluppo del prodotto. Ciò consente ai marchi di rivolgersi a specifici segmenti di consumatori in modo più efficace e di sfruttare le opportunità dei mercati emergenti.

Sviluppo del prodotto informato:

The data-driven insights from taste testing guide the product development process, ensuring that new products are well received by the target market and are more likely to succeed upon launch.

Ciclo di feedback per il miglioramento continuo:

I test sul gusto dell'alcol creano un prezioso ciclo di feedback, consentendo il miglioramento continuo dei prodotti esistenti e guidando lo sviluppo delle offerte future. Questo processo iterativo garantisce che i marchi possano adattarsi alle mutevoli preferenze dei consumatori e rimanere competitivi.

Alcohol Market Growth Chart

Global Alcohol Market Growth Projections

Market value trends showing the expansion of total alcoholic beverages market alongside high-growth segments including craft spirits, distilled spirits, and premium wine categories through 2033.

Data demonstrates why taste testing and quality assurance are critical investments as markets expand and consumer expectations rise.

Key Growth Insights

  • Total Market: Growing from $2.4T (2024) to $3.9T (2032) at 6.04% CAGR, driven by premiumization and emerging market demand
  • Craft Spirits: Exceptional 10.61% CAGR reaching $52.9B by 2033, fueled by consumer demand for authenticity and unique flavors
  • Distilled Spirits: Fastest-growing at 13.56% CAGR, expected to reach $226.8B by 2032 with vodka, whiskey, and tequila leading
  • Quality Focus: As markets expand, taste testing becomes essential for maintaining consistency and meeting elevated consumer expectations

Vantaggi e svantaggi del test del gusto dell'alcol

Vantaggi:

  • Garanzia di qualità: Il test del gusto alcolico garantisce che il prodotto soddisfi gli standard attesi di gusto e qualità.
  • Soddisfazione del consumatore: I test di assaggio possono aumentare la soddisfazione e la fedeltà dei consumatori garantendo che il prodotto soddisfi le aspettative dei consumatori.
  • Miglioramento del prodotto: Il feedback derivante dai test di assaggio può essere utilizzato per migliorare il prodotto, portandolo ad una migliore accettazione da parte del mercato.

Svantaggi:

  • Costo: Condurre test di assaggio può essere costoso, soprattutto se sono coinvolti molti campioni o se vengono assunti assaggiatori professionisti.
  • Soggettività: Il gusto è soggettivo e i singoli assaggiatori possono avere preferenze diverse, portando a risultati incoerenti.
  • Richiede tempo: Le prove di assaggio richiedono tempo e risorse per l'organizzazione e la conduzione, il che può rappresentare uno svantaggio per le aziende con tempi ristretti.

Step-by-Step Process of Alcohol Taste Testing

Questa guida passo passo delinea le fasi critiche di una tipica sessione di degustazione, fornendo approfondimenti su come gli esperti valutano e apprezzano le diverse bevande alcoliche.

  1. Selezione dei campioni: Taste a variety of alcoholic beverages, including wines, beers, and spirits. Select samples that represent a range of flavors, styles, and brands.
  2. Preparazione dei campioni: Ensure the samples are served at the correct temperature and in appropriate glassware to enhance the tasting experience. This includes using clean, odor-free glasses and serving the samples at the recommended temperature.
  3. Esame visivo: Inspect each sample visually. Note the beverage’s color, clarity, and viscosity. These visual cues can provide insights into the product’s age and quality.
  4. Valutazione dell'aroma: Agitare il bicchiere per sprigionare gli aromi, quindi annusare la bevanda per identificare i vari profumi. Nota l'intensità e la complessità degli aromi ed eventuali note specifiche come frutta, fiori o spezie.
  5. Valutazione del gusto: Take a small sip of each sample and allow it to coat your palate. Note the flavors present, including initial impressions and how they evolve. Consider the balance of flavors and the intensity of each component.
  6. Analisi della sensazione in bocca: Considera la consistenza e il corpo della bevanda mentre si trova in bocca. Nota la viscosità, il livello di carbonatazione (per la birra) e sensazioni come morbidezza, astringenza o calore dell'alcol.
  7. Impressione generale: Formulare un'impressione generale di ciascun campione, considerando il suo equilibrio, complessità e lunghezza finale. Valuta quanto bene si armonizzano i sapori e se la bevanda è piacevole e memorabile.
  8. Discussione e confronto: Discuti i tuoi risultati con altri, inclusi colleghi assaggiatori ed esperti, per ottenere prospettive e approfondimenti diversi. Confronta le note su ciascun campione per identificare temi e differenze comuni.

L'approccio SIS al test del gusto dell'alcol

L'approccio di SIS International all'analisi del gusto degli alcolici si distingue per la sua metodologia rigorosa, la profondità delle competenze e le intuizioni strategiche, il tutto progettato per fornire ai marchi di alcolici un chiaro percorso verso l'eccellenza. Questo approccio sfaccettato garantisce la superiorità sensoriale delle bevande e l'allineamento con le tendenze del mercato e le preferenze dei consumatori.

Valutazioni guidate da esperti:

Expert-led evaluations are central to the SIS approach, where seasoned tasters with extensive experience in the alcohol industry conduct comprehensive assessments. These experts utilize a refined palate and deep knowledge of sensory analysis to discern and describe each beverage’s intricate flavors, aromas, and textures. This level of expertise ensures a thorough, nuanced understanding of the product’s sensory profile.

Analisi sensoriale strutturata:

SIS employs a structured sensory analysis framework that encompasses a range of attributes specific to alcoholic beverages. This includes but is not limited to appearance, aroma, body, taste, and finish. By adopting standardized evaluation protocols and using sensory lexicons, SIS ensures that analyses are detailed and consistent across sessions and products.

Integrazione delle informazioni sui consumatori:

Ciò che distingue l’approccio SIS è l’integrazione delle opinioni dei consumatori nel processo di analisi del gusto dell’alcol. Riconoscendo che il successo finale di una bevanda risiede nella sua accettazione da parte del mercato di riferimento, combiniamo la valutazione sensoriale con la ricerca di mercato. Questo duplice approccio consente ai marchi di comprendere in che modo i loro prodotti entrano in risonanza con i consumatori e identificare opportunità di allineamento con i gusti e le preferenze dei consumatori.

Raccomandazioni attuabili:

Following the taste testing sessions, SIS provides brands with actionable recommendations based on the collected data. These recommendations are tailored to address each brand’s specific needs and objectives. The goal is to empower brands with the insights to make informed decisions that enhance their products’ appeal and market performance.

Concentrarsi sul miglioramento continuo:

L'approccio SIS è caratterizzato dalla sua attenzione al miglioramento continuo. Il mercato dell’alcol è dinamico, con preferenze dei consumatori in evoluzione e tendenze emergenti. SIS incoraggia i marchi a condurre continui test di degustazione per lo sviluppo del prodotto e la garanzia della qualità. Questo impegno per il perfezionamento continuo garantisce che i marchi si adattino ai cambiamenti del mercato e mantengano il proprio vantaggio competitivo.

AI Blog Banner

Opportunità

I test sul gusto dell'alcol aprono molteplici opportunità per le aziende del settore degli alcolici, consentendo loro di perfezionare i propri prodotti, comprendere il proprio mercato e posizionarsi strategicamente per la crescita e il successo. Ecco alcune delle opportunità critiche che derivano dall'impegno nei test sul gusto dell'alcol:

  • Innovazione e diversificazione del prodotto: Alcohol taste testing encourages innovation by allowing businesses to experiment with new flavors, ingredients, and production techniques. This experimentation can lead to the development of unique products that meet emerging consumer trends, such as craft spirits, non-traditional blends, or low-alcohol beverages, diversifying the brand’s product portfolio and appealing to a broader audience.
  • Adattamento al mercato: Incorporando le preferenze e il feedback dei consumatori nel processo di degustazione, le aziende possono adattare i propri prodotti per soddisfare le esigenze e i desideri del proprio mercato di riferimento. Questa adattabilità è fondamentale in un settore in rapida evoluzione e può aiutare i marchi a rimanere rilevanti e competitivi.
  • Posizionamento del marchio e storytelling: Insights from alcohol taste testing can enrich a brand’s narrative, highlighting the craftsmanship, heritage, and quality that go into each product. This storytelling is a powerful marketing tool that can differentiate a brand in a crowded market, attracting consumers who value authenticity and quality.
  • Vantaggio competitivo: Alcohol taste testing gives businesses a competitive advantage by enabling them to offer products aligned with current market trends and consumer preferences. This strategic advantage can be key to gaining market share and establishing the brand as an industry leader.

In che modo il test del gusto alcolico di SIS International aiuta le aziende

SIS InternazionaleL'approccio di all'analisi del gusto dell'alcol si distingue per una metodologia rigorosa, una profonda esperienza nel settore e un focus incentrato sul cliente. Questa miscela unica di attributi garantisce che le aziende ricevano valutazioni sensoriali complete dei loro prodotti e approfondimenti strategici che possono favorire la crescita e l'innovazione.

Analisi sensoriale completa:

SIS International utilizza un processo di analisi sensoriale dettagliato e strutturato che copre tutti gli aspetti dell'esperienza della bevanda, dall'aspetto e dall'aroma al gusto e al retrogusto. Questa valutazione approfondita garantisce che ogni caratteristica venga notata, fornendo alle aziende una comprensione completa del profilo sensoriale del loro prodotto.

Competenza ed esperienza:

IL SIS International team of tasters brings together a wealth of experience and expertise across the alcohol industry. This depth of knowledge enables nuanced, sophisticated evaluations beyond basic taste preferences, offering insights into the subtleties that define premium-quality beverages.

Integrazione delle informazioni sui consumatori:

A distinguishing feature of SIS International’s approach is the integration of consumer insights into its taste-testing process. By combining sensory analysis with market research, SIS International helps businesses understand how their products resonate with target audiences, enabling more informed decisions about product development and marketing strategies.

Raccomandazioni personalizzate:

SIS International provides tailored recommendations specific to each business’s needs and goals. These actionable insights can address everything from product formulation adjustments to branding and market positioning, offering a roadmap to enhance product appeal and competitive advantage.

Prospettiva globale:

Con esperienza in vari mercati e una profonda conoscenza delle tendenze dei consumatori globali, SIS International offre una prospettiva globale cruciale per i marchi che desiderano competere a livello internazionale. Questa prospettiva globale garantisce che i test del gusto considerino le diverse preferenze e sfumature culturali che possono influenzare il successo del prodotto nelle diverse regioni.

La nostra sede a New York

11 E 22nd Street, piano 2, New York, NY 10010 T: +1(212) 505-6805


A proposito di SIS Internazionale

SIS Internazionale offre ricerca quantitativa, qualitativa e strategica. Forniamo dati, strumenti, strategie, report e approfondimenti per il processo decisionale. Conduciamo anche interviste, sondaggi, focus group e altri metodi e approcci di ricerca di mercato. Contattaci per il tuo prossimo progetto di ricerca di mercato.


Foto dell'autore

Ruth Stanat

Fondatrice e CEO di SIS International Research & Strategy. Con oltre 40 anni di esperienza in pianificazione strategica e intelligence di mercato globale, è una leader globale di fiducia nell'aiutare le organizzazioni a raggiungere il successo internazionale.

Espanditi a livello globale con fiducia. Contatta SIS International oggi stesso!

parlare con un esperto